Materiale esposto
IBM PS/2 80
Anno: 1989 Paese: USA Tipo: Professional Prezzo di lancio: Prezzo attualizzato: Unità vendute: Processore: Intel 80386 Frequenza: 20 MHz RAM: 4 mb Sistema operativo: OS/2 IBM tenta di recuperare la leadership del mondo dei PC, ormai invaso dai compatibili, introducendo l’architettura Microchannel. L’alto costo ne ostacola però la diffusione, ma lo standard introdotto delle porte per tastiera e mouse sopravvive ancora nei computer di oggi. |
Amstrad PCW 9512
Amstrad PCW 9512 Anno: 1987 Paese: UK Tipo: Professional Prezzo di lancio: £ 499 Prezzo attualizzato: 1180 Unità vendute: Processore: Zilog Z80 Frequenza: 4 MHz RAM: 512 k Sistema operativo: CP/M Sistema a basso costo, destinato a piccoli uffici, in alternativa ai costosi PC IBM. Integra un word processor, il sistema operativo CP/M ed il linguaggio di programmazione Logo. Il lettore floppy è un poco comune 3”, invece dei più diffusi 3,5”. http://en.wikipedia.org/wiki/Amstrad_PCW |
Atari 520 ST
Atari 520 ST Anno: 1986 Paese: USA Tipo: Home Prezzo di lancio: £ 749 Prezzo attualizzato: 2000 Unità vendute: Processore: Motorola MC 68000 Frequenza: 8 MHz RAM: 512 k Sistema operativo: Vero rivale di Amiga, esce sul mercato qualche mese in anticipo. Con la presenza nativa delle porte Midi si ritaglia una importante fetta di mercato nell’ambito della produzione musicale, grazie al famoso software Cubase ed all’interfaccia grafica basata su GEM. http://it.wikipedia.org/wiki/Atari_520ST |
Philips Video Writer
Philips Video Writer Anno: 1986 Paese: Olanda Tipo: Professional Prezzo di lancio: Prezzo attualizzato: Unità vendute: Processore: Zilog Z80 Frequenza: 3,5 MHz RAM: Sistema operativo: Interessante soluzione trasportabile destinata al mondo del giornalismo. Basata sull’intramontabile processore Z80, integra un word processor con correttore ortografico, modem, lettore floppy e stampante. http://www.obsolete-tears.com/philips-video-writer-250-machine-296.html |
Nintendo NES
Nintendo NES Anno: 1986 Paese: Giappone Tipo: Console Prezzo di lancio: $ 159,99 Prezzo attualizzato: 275 Unità vendute: 62.000.000 Processore: MOS 6502 (Custom) Frequenza: 1,7 MHz RAM: 2 k Sistema operativo: E’ la rinascita delle console dopo la grande crisi del 1983. Con titoli come Mario Bros, Castelvania e Zelda è un grande successo di vendite. Influenzerà la produzione delle console successive, aprendo il mercato delle licenze a terze parti dello sviluppo del software. http://it.wikipedia.org/wiki/Nintendo_Entertainment_System |
Commodore Amiga 500
Commodore Amiga 500 Anno: 1986 Paese: USA Tipo: Home Prezzo di lancio: £ 599 Prezzo attualizzato: 1600 Unità vendute: Processore: Motorola MC 68000 Frequenza: 7,1 MHz RAM: 256 k Sistema operativo: AmigaDOS Il più diffuso modello Amiga, è stata definita “la macchina delle meraviglie”, punto di riferimento nell’era Home computer a 16 bit. Con caratteristiche audio e video eccezionali per l’epoca era tra i migliori sistemi videoludici disponibili. http://it.wikipedia.org/wiki/Amiga_500 |
Amstrad CPC 464
Amstrad CPC 464 Anno: 1985 Paese: UK Tipo: Home Prezzo di lancio: Prezzo attualizzato: Unità vendute: Processore: Zilog Z80 Frequenza: 4 MHz RAM: 64 k Sistema operativo: Nato per competere con il Commodore 64 e il Sinclair Spectrum, questo home computer integrava un lettore di cassette (nei modelli successivi venne sostituito da un non comune lettore floppy da 3”). L’ingresso un po’ tardivo nel mercato degli 8bit non ne facilitò la diffusione. http://it.wikipedia.org/wiki/Amstrad_CPC#Amstrad_CPC_464.2C_472.2C_664.2C_6128 |
Commodore Amiga 1000
Commodore Amiga 1000 Anno: 1985 Paese: USA Tipo: Home Prezzo di lancio: £ 1.700 Prezzo attualizzato: 5250 Unità vendute: Processore: Motorola MC 68000 Frequenza: 7,1 MHz RAM: 256 k Sistema operativo: AmigaDOS Uno tra i primi computer con sistema operativo multitasking e interfaccia grafica a colori. E’ il primo modello della fortunata serie Amiga. Dotato di una serie di coprocessori, vantava capacità grafiche e sonore di prim’ordine. http://it.wikipedia.org/wiki/Amiga_1000 |
IBM AT
IBM AT Anno: 1985 Paese: USA Tipo: Professional Prezzo di lancio: Prezzo attualizzato: Unità vendute: Processore: Intel 80286 Frequenza: 6 MHz RAM: 512 k Sistema operativo: MS Dos Floppy da 1.2 mb, hard disk da 20 mb e il processore 80286 fecero di questa macchina il degno successore della fortunata serie XT di IBM. Il costo molto elevato incentivò la nascita dei numerosi cloni, aprendo il mercato dei “PC compatibili”. http://en.wikipedia.org/wiki/IBM_AT |
Philips VG 8020
Philips VG 8020 Anno: 1984 Paese: Olanda Tipo: Home Prezzo di lancio: Prezzo attualizzato: Unità vendute: 5.000.000 Processore: Zilog Z80 Frequenza: 3,5 MHz RAM: 64 k Sistema operativo: Esemplare molto diffuso in Italia della famigia MSX. Questo è stato un tentantivo di standardizzazione promosso da Microsoft, SpectraVideo, Toshiba, Philips e molti altri produttori, per la maggior parte giapponesi. E’ stata una buona idea ma non ebbe molto successo. http://it.wikipedia.org/wiki/MSX |
1-10 of 46